Prestito con pegno immobiliare
Il prestito con pegno immobiliare: cose da sapere
Come funzionano i prestiti senza busta paga su pegno immobiliare?
Il prestito con pegno immobiliare si inserisce nella categoria dei prestiti senza busta paga poiché a garanzia del prestito vi è l’immobile o un altro tipo di bene.
Il pegno rappresenta quindi una forma di garanzia tutelata dalla legge, secondo l’art 2784 del Codice Civile. Richiedere un finanziamento con pegno immobiliare permette a molti disoccupati momentanei di accedere a una somma di liquidità necessaria per qualsiasi evenienza. Vediamo quindi come richiedere un prestito con pegno immobiliare e quali sono le regolamentazioni correlate.
Come funziona il prestito con pegno immobiliare
Quando ci si rivolge a un istituto di credito o a una qualsiasi banca per richiedere un prestito è necessario concedere delle garanzie in cambio. In genere, è possibile fare domanda di finanziamento dimostrando come garanzia la busta paga oppure il cedolino della pensione. I liberi professionisti, invece, possono accedere a un prestito con una dichiarazione dei redditi o un altro tipo di documento che dimostri l’effettivo guadagno.
Non tutti però possono avere determinate garanzie e, anche a causa della necessità crescente di prestiti, si può accedere a una serie di garanzie alternative. Presentare una richiesta di prestito senza busta paga è possibile proprio perché le forme di garanzie attivabili diventano molteplici. Ad esempio, viene spesso richiesto l’ausilio di un garante. Il pegno è un tipo di garanzia ideale per coloro che richiedono un prestito senza busta paga e che hanno necessità di ottenere del denaro liquido a breve termine.
Il prestito con pegno immobiliare si avvale della stipula di un contratto in cui il soggetto che richiede il finanziamento cede un bene immobile in cambio dell’ottenimento di un capitale. Il finanziamento che è possibile ricevere è di valore uguale o leggermente superiore al valore del bene impegnato.
Il bene resta a uso del possessore: è l’istituto bancario che si occupa di svolgere una stima del valore commerciale dell’abitazione per conoscere la cifra che potrà dare in prestito. Il bene svolge quindi il ruolo di garanzia presso l’istituto bancario per la regolarità del pagamento delle rate mensili. Nel caso in cui il pagamento delle rate dovesse venire meno, la banca avrà la possibilità di rifarsi sull’immobile con l’immediata vendita all’asta.
Il prestito con pegno immobiliare ha delle particolari caratteristiche:
- una durata che va dai 6 mesi ai 3 anni;
- la vendita all’asta dei beni messi in garanzia in caso di insolvenza;
- la creazione di una polizza in cui sono spiegate le principali caratteristiche dell’immobile in pegno compresa la stima del valore;
- eventuale data di concessione e scadenza del prestito;
Come richiedere un prestito con pegno immobiliare
Il prestito con pegno immobiliare è un prestito di tipo personale. Quando si richiede questo tipo di prestito viene rilasciato il denaro contante: non è quindi possibile con un finanziamento garantito da pegno ottenere un prestito finalizzato né una carta di credito. Le finanziarie o le banche alle quali rivolgersi sono moltissime ed è possibile ricevere un prestito personale anche senza tenere conto delle finalità del prestito.
Naturalmente, la banca richiede sempre delle garanzie in quanto il suo obiettivo è quello di ridurre al minimo ogni tipo di rischio di insolvenza da parte dei propri clienti. Il prestito di una somma di denaro non rimborsata è per ogni compagnia una grave perdita. Le garanzie ordinarie richieste in filiale sono, come abbiamo visto in precedenza, l’attestato di un’entrata fissa mensile abbastanza cospicua da coprire la rata fissa del rimborso del prestito insieme al sostentamento della persona o della famiglia.
Il prestito su pegno immobiliare viene richiesto come forma di finanziamento per supplire alla mancanza di garanzie ordinarie come la busta paga o il cedolino della pensione. Qualsiasi bene di proprietà può fungere da pegno per il finanziamento ma è anche vero che l’erogazione del prestito avviene in base al giudizio della banca alla quale si è deciso di rivolgersi. In base al valore commerciale dell’immobile e alla valutazione tenuta dal perito immobiliare dell’istituto finanziario, la banca decide se erogare o no il prestito.
In questo caso è necessario considerare che c’è il vincolo dell’importo richiedibile che dipende dal valore dell’immobile. Il prestito con pegno immobiliare è piuttosto rischioso e va richiesto solo in casi estremi poiché in caso di insolvenza la banca avrà per legge il diritto di mettere l’immobile all’asta.
Meglio quindi pensare attentamente a questa soluzione e, se l’importo da richiedere non è molto elevato, è possibile impegnare un oggetto come un orologio o un’auto. I beni che si possono lasciare in pegno possono essere di qualsiasi tipo, e prima di arrivare a ipotecare la propria abitazione e quella della propria famiglia è importante fare delle valutazioni adeguate.
Il finanziamento con ipoteca: quando richiederlo e costi
Questo tipo di soluzione di credito su pegno immobiliare viene posta solo in casi in cui la somma di denaro necessaria è piuttosto elevata e non si possiedono garanzie di altro tipo. Le banche non sono disposte a perdere il loro capitale, quindi concedono prestiti ingenti solo dopo aver effettuato le dovute valutazioni e il pegno immobiliare rappresenta un’ottima garanzia per qualsiasi banca.
Per richiedere questo tipo di prestito avrete quindi bisogno del certificato di proprietà dell’immobile. Dopodiché il perito della banca si reca sul posto per effettuare la sua valutazione commerciale. In base a questo valore può essere deciso l’importo che è possibile accreditare. L’importo, che dipende sempre dall’istituto al quale ci si rivolge, deve essere restituito su base mensile per una durata che è possibile scegliere in base al piano di rimborso.
Grazie all’ipoteca sulla casa è possibile ottenere una somma di denaro molto alta e senza ulteriori garanzie poiché di base il valore di una casa è sempre piuttosto alto. La liquidità in questo caso è piuttosto immediata e in contanti, caratteristica particolarmente vantaggiosa. Il contratto, inoltre, prevede ulteriori costi accessori e un tasso variabile, insieme al pagamento degli interessi in caso di riscatto anticipato. Il prestito su pegno immobiliare è una soluzione ottimale per un soggetto proprietario di un bene immobile che necessita di liquidità immediata, ma comporta delle spese.
Solitamente tra interessi, spese amministrative e diritti di custodia, il prestito su pegno richiede una variabile che arriva fino al 2% mensile, mentre, come s’è già detto, in caso di riscatto anticipato vanno calcolati gli interessi.

Prestiti tra privati online
Avete bisogno di un prestito tra privati online? In questo caso, non avreste potuto trovare un posto migliore, perché sono

Prestito subito in giornata
Sei alla ricerca di un prestito subito in giornata e non sai come fare? Il servizio tra privati è la

Piccolo prestito 500 euro immediato
Buongiorno cerco piccolo prestito 500 euro immediatoo da rimborsare massimo in tre mesi con relativo interesse per visite specialistiche urgenti

Offro prestito urgente
Hai bisogno di un prestito ?. Sei stato online a cercare una legittima e un prestito autentico per pagare le

Prestiti tra privati senza garanzie
Prestiti tra privati senza garanzie. Hai bisogno di un prestito ma nessuna banca è disposta a concederlo? Sono una persona

Prestito urgente Whatsapp senza anticipo
Nel caso stessi cercando dei soldi urgenti, potrai optare per il prestito urgente Whatsapp senza anticipo. Infatti, tramite la piattaforma
Contatto